Comunicato del 25/05/2020:
Di seguito il protocollo Chicken per la ripresa degli allenamenti scaricabile in versione PDF.
Per allenarsi occorre portare:
- Modulo privacy Covid (da compilare una sola volta)
- Autocertificazione ( da avere sempre dietro)
POLLO SANO CORRE LONTANO
Protocollo per la ripresa degli allenamenti del Chicken 2012 Rugby asd
(in vigore fino a 1 giugno 2020)
In seguito al DPCM del 17/05/2020, in ossequio alle indicazioni della Federazione Italiana Rugby e delle linee guida di World Rugby, il Chicken 2012 Rugby ha pianificato la ripresa dell’attività di allenamento per i suoi atleti tesserati dopo il lungo stop dovuto alla pandemia di Covid-19.
Le sedute saranno aperte in forma individuale e nel rispetto assoluto delle normative di distanziamento sociale. Il nostro club vuole infatti garantire lo svolgimento dell’attività sportiva nella massima sicurezza per evitare qualunque rischio di contagio da Sars-cov-2.
Le sedute avranno durata di circa 60” e saranno aperte agli atleti a condizione che:
• non presentino una temperatura superiore ai 37.5 °C;
• non presentino sintomi tipici dell’infezione da Sars-cov-2 (tosse, raffreddore, difficoltà
respiratorie, perdita di olfatto e gusto ecc.);
• non abbiano avuto contatti con persone positive nei 15 giorni precedenti;
• se risultati positivi al tampone nelle scorse settimane, possano dimostrare la
negativizzazione con due tamponi a distanza di 24 ore.
SVOLGIMENTO DELLE SEDUTE
• n. 12 atleti al massimo sul campo in contemporanea (come da schema allegato)
• misurazione della temperatura all’ingresso in campo da parte dello staff tecnico
• ingresso e uscita dal cancello laterale (ambulanze)
• utilizzo della mascherina da parte di allenatori e preparatore atletico
• durata massima 50′
• intervallo di 10′ tra un gruppo e l’altro per liberare il campo da oggetti personali
• obbligo di uso di borracce individuali
• osservazione della distanza di sicurezza tra gli atleti in ogni momento della seduta di
allenamento
• detersione delle mani con soluzione alcolica all’ingresso del campo di gioco
• utilizzo sempre la stessa corsia e, per quanto possibile, permanenza nei medesimi gruppi in
tutte le sedute programmate
• divieto di uso degli spogliatoi e della club house
• divieto di sosta sotto il gazebo, sulle tribune e nelle aree normalmente deputate alla socialità
• nella prima fase sola attività di preparazione atletica sotto la supervisione dello staff tecnico
• divieto di ingresso e di permanenza all’interno dell’impianto per gli accompagnatori
CALENDARIO DELLE SEDUTE
Martedì e giovedì (su PRENOTAZIONE all’allenatore della singola categoria)
Ore 17.30: Under 14 – Campo Valleambrosia
Ore 19: Under 16 – Campo Valleambrosia
Ore 20: Rocce – Campo Valleambrosia
Ore 19: Under 18 + prima squadra (Gruppo A) – Campo Bombonera
Ore 20: Under 18 + prima squadra (Gruppo B) – Campo Bombonera
Ore 21: Prima squadra (Gruppo C) – Campo Bombonera
Mercoledì
Ore 17.30: Under 14 – Campo Valleambrosia
Ore 20: Old – Campo Bombonera
Leave A Comment