E’ il nostro grido, accompagna le nostre vittorie e i momenti di gioia. Forse agli altri non sembra avere molto senso, ma per noi è parte della nostra storia e della nostra identità. E’ l’Efferreà e questa è la storia di come è nato!
L’Efferreà che ci piace tanto far scoppiare dai nostri cuori gonfi di gioia per la vittoria, nasce qui, nel 1964. Io sono assente. Sono a Milano, io. Somaro scolastico punito nella maniera più controproducente che esista: privandomi della bellezza che la vita ti fa passare sotto il naso e che non potrà mai essere recuperata. Università di Coimbra. Raccontano di partite piene di fuoco, di passione condivisa, di ribellione studentesca alla dittatura di Salazar, di sgombero del refettorio imposto dal Ghezzi che temeva guai per quell’altoparlante che, conquistato dagli studenti ribelli, informava gli ospiti italiani della repressione fascista di quei momenti in Portogallo. Fra fre fri… Nasce e ce lo portano a casa i nostri Chicken come trofeo e da quel momento diventa nostro per sempre. Non ha un significato preciso. Ma un senso sì che ce l’ha. Liberatorio. Sgangherato. Festoso. Cazzo se ne ha di senso. E poi, a pensarci, inizia con la stessa sillaba che prosegue con la parola completa che da senso a tutto quel che ci da il nostro gioco: Fra… telli.
ROBERTO MARIANI
P.s. Il Coimbra ricambiò molto presto la visita, e la leggenda narra che il Marian portasse a spasso uno degli ospiti che urlava a tutte le ragazze frasi incomprensibili. Le donzelle non gradivano, chissà poi perché…
Chico si rizzava in piedi e spuntava dal tetto aperto della mia R5m e gridava a squarciagola a tutte le persone di sesso femminile che incrociavamo: Mucho Engrasada ! Suscitando reazioni per lo più sdegnose. Mi tradusse in: molto graziosa. Non ebbe grande successo.